Hai voglia di cambiare look e sei in cerca dell’ispirazione giusta? Non perdere la nostra breve panoramica sui tagli più alla moda dell’estate 2023. Continua a leggere per saperne di più.
Tagli donna 2023: estate e leggerezza
Le parole d’ordine per i tagli donna di questa stagione sono due: leggerezza e morbidezza. Scalature e sovrapposizioni disegnano contorni morbidi e irregolari, quasi sfumati, con frange e punte che rifuggono il taglio netto e danno il via libera a volumi tridimensionali e texture naturali.
Il mix di questi trend converge verso un taglio che sarà il vero must di stagione: il caschetto, proposto in tantissime declinazioni contemporanee come il mixie (mullet + pixie) e il bixie (unione di bob e taglio pixie).
Le amanti dei capelli lunghi, invece, potranno sbizzarrirsi con il layering verticale creando scalature da lavorare in stile bouncy o vintage seguendo ispirazioni come il c-cut anni ’90. Il punto in più va a chi oserà con la frangia, più o meno voluminosa a seconda della fisionomia e dei gusti individuali.
Ecco cinque tagli trendy da studiare:
- taglio lungo con scalature simmetriche e frangia laterale
- c-cut medio o lungo
- long bob (adatto a tutte le texture di capelli!)
- taglio corto pixie con frangia asimmetrica
- taglio corto bixie con frangia cortissima
Tagli uomo estate 2023: una questione di carisma
Evergreen o super contemporaneo? I tagli uomo per l’estate 2023 hanno una sola regola: devono aggiungere un tocco personale al look. Banditi gli hairstyle standard, anche i tagli maschili di tendenza si moltiplicano per rispecchiare i gusti più diversi. Per cogliere questa trasformazione basta prestare attenzione ai look dei divi, che portano alla ribalta tagli che si posizionano agli opposti: troviamo hairstyle sobri ed elegantissimi ma anche proposte ribelli e provocatorie – tutto sta nello scegliere il taglio giusto.
Ecco cinque proposte di stagione da cui prendere ispirazione:
- taglio corto uniforme e leggermente sfumato: sfoggiato da George Clooney in versione brizzolata, emana eleganza e maturità per un fascino intramontabile e una gestione davvero semplicissima;
- taglio medio voluminoso: riccio e definito oppure liscio o mosso ma spettinatissimo, questa proposta è perfetta per chi ama un look casual che trasmetta nonchalance e voglia di libertà;
- capelli lunghi scalati: anche per gli uomini i tagli lunghi 2023 chiamano a gran voce un layering evidente, soprattutto sulle punte;
- lungo sulla parte superiore e corto sui lati e sulla nuca: questo taglio crea un gioco di volumi interessante che permette di plasmare le ciocche più lunghe mantenendo il resto facilmente ordinato;
- capelli corti con ciuffo frontale: vagamente rétro, questo taglio richiede uno styling più accurato ma si presta a tanti look diversi grazie al suo fascino senza tempo.
Hai trovato l’ispirazione giusta per il tuo prossimo taglio? Prenditi cura dei tuoi capelli con i migliori prodotti professionali: esplora la vetrina di Hair Gallery cliccando qui.