Se chiedi alla tua migliore amica che detergente viso usa potresti scoprire che è diversissimo dal tuo, non solo in termini di formulazione ma addirittura a partire dalla consistenza: qualcuno usa un latte liquido e setoso, qualcun altro un olio denso e ricco, qualcun altro ancora preferisce la consistenza fresca del gel o quella soffice e ariosa della mousse.
Continua a leggere per scoprire le differenze tra le diverse tipologie di detergente viso e trova quella più nelle tue corde.
Detergente viso: ecco perché è indispensabile
Ancora prima di creme e sieri, il detergente viso è la base di ogni skincare. Il primo passo per una corretta cura della pelle, infatti, è proprio la pulizia.
Prima di iniziare con la tua beauty routine preferita, quindi, dovresti sempre liberare il derma dalle scorie provenienti da smog, polveri e residui di make-up, che altrimenti finirebbero con l’occludere i pori alterando l’equilibrio della pelle e dando origine a fastidiosi inestetismi come i punti neri.
Detergenti viso: tipologie e caratteristiche
Basta soffermarsi un attimo a osservare un espositore di detergenti viso per notare che le formulazioni dei prodotti disponibili possono essere molto diverse tra loro. Di seguito descriviamo le texture più diffuse e le caratteristiche che le contraddistinguono.
Latte detergente viso
Il latte detergente viso si presenta come un fluido leggermente denso da applicare con i classici dischetti per rimuovere facilmente make-up e particelle sgradite. Grazie alle sue proprietà idratanti, questa texture è particolarmente indicata per chi ha una pelle da normale a secca.
Mousse detergente viso
La mousse detergente viso si riconosce immediatamente per la sua consistenza soffice e leggermente schiumosa, perfetta per rimuovere in modo delicato ma efficace il sebo in eccesso e le impurità. È ottima come detergente viso pelle mista, anche sensibile.
Gel detergente viso
Questa texture ha solitamente una funzione purificante e quindi è perfetta per essere impiegata come detergente viso pelle grassa. Per rimuovere in modo deciso impurità e sebo in eccesso il gel detergente viso va massaggiato e risciacquato con cura.
Olio detergente viso
Ampiamente utilizzato nella skincare coreana, l’olio detergente viso rimuove le scorie in profondità e prepara la pelle all’assorbimento dei prodotti funzionali che verranno applicati in successione. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la formulazione oleosa è adatta a tutti i tipi di pelle: non creando alcun film, infatti, può essere utilizzata anche come detergente viso pelle grassa.
Detergente viso solido
Immancabile per chi ama i cosmetici “nudi”, il detergente viso solido è una scelta particolarmente eco-friendly che si distingue anche per la praticità di trasporto che lo rende il compagno di viaggio perfetto per chi ama avere un bagaglio leggero o spostarsi in aereo.
Hai già identificato il miglior detergente viso per le tue esigenze? Che si tratti di una mousse avvolgente, di un gel purificante o di un detergente viso delicato, Hair Gallery ha la soluzione perfetta per te: clicca qui per esplorare la vetrina dedicata alla skincare.