Per molte donne i capelli in gravidanza diventano più voluminosi e brillanti che mai, mentre per altre la chioma può assottigliarsi o appesantirsi. Come mai? E soprattutto, cosa si può fare per mantenere al meglio la salute dei capelli nel corso di nove mesi di trasformazioni? Continua a leggere per saperne di più.
Capelli in gravidanza: più o meno belli?
L’aspetto e il benessere dei capelli in gravidanza dipende dalle fluttuazioni ormonali e dall’equilibrio dei nutrienti che la gestante assicura al proprio organismo. Se l’innalzamento degli estrogeni rende la chioma più corposa, folta e luminosa, infatti, eventuali carenze nell’alimentazione possono contribuire a diradamenti che finiscono invariabilmente con il preoccupare la futura mamma.
A seconda dello stato dei capelli nei vari mesi della gravidanza, quindi, è sempre importante monitorare il proprio stato di salute assicurandosi di seguire un’alimentazione sana ed equilibrata e minimizzare le fonti di stress.
Come curare i capelli in gravidanza: 5 consigli utili
Prendersi cura dei capelli in gravidanza non presuppone sforzi particolari ma semplicemente qualche accorgimento speciale per far sì che la chioma possa brillare di tutta la sua nuova luce. Di seguito elenchiamo cinque consigli chiave per un’haircare dedicata ai nove mesi di trasformazione:
- Scegli uno shampoo delicato privo di ingredienti aggressivi, magari idratante e dermolenitivo;
- Massaggia (o fatti massaggiare!) regolarmente il cuoio capelluto per cinque o dieci minuti al giorno per stimolare la circolazione, eventualmente utilizzando idrolato di rosmarino o di lavanda per rendere l’esperienza ancora più piacevole ed efficace;
- Applica regolarmente un trattamento nutriente e rinforzante in corrispondenza di cute e radici: questo ti aiuterà a prevenire l’eventuale caduta che potrebbe verificarsi dopo il parto;
- Se noti un diradamento, chiedi consiglio al tuo medico e nel frattempo coccolati con degli impacchi a base di oli come quello di oliva, di ricino o di semi di lino;
- Evita i lavaggi troppo ravvicinati in modo da non stressare il cuoio capelluto e non aggredire il suo strato protettivo.
Tingere i capelli in gravidanza: sì o no?
La comunità scientifica sta ancora dibattendo sugli eventuali rischi di tingere i capelli in gravidanza, quindi generalmente è bene seguire il consiglio più cauto. Nonostante l’ingrediente critico sia l’ammoniaca, che potrebbe penetrare la zona ad alto assorbimento rappresentata dalla cute e raggiungere il bambino, anche le colorazioni che ne sono prive non sono sempre accettate dai ginecologi. Se sacrificare la tinta per tre trimestri ti mette in difficoltà, valuta di concederti colorazioni superficiali come quelle che possono essere ottenute con maschere coloranti o tinte spray. Eccone alcune:
- Wella Color Fresh Mask, una maschera colorante disponibile in tante nuances diverse;
- Color Depositing Mask di Moroccanoil, una soluzione ricca di ingredienti nutrienti;
- L’Oréal Hair Touch Up per i ritocchi alla radice;
- Crazy Color Pastel Spray per trasformare i capelli biondi;
- Color bug by Kevin Murphy, una colorazione temporanea fluo perfetta per la festa.
Prenditi cura dei tuoi capelli in gravidanza senza rinunciare a benessere e stile: clicca qui per scoprire tutti i prodotti professionali selezionati da Hair Gallery.