Come mantenere l'abbronzatura

Come mantenere l’abbronzatura? Verità e falsi miti

11 Settembre 2025
Condividi l'articolo
Share on facebook
Share on twitter
Share on pinterest
Share on email

Scoprire come mantenere l’abbronzatura in modo efficace è tutt’altro che semplice: intorno alla tintarella estiva circolano credenze popolari e falsi miti che, oltre a essere inutili, possono addirittura rivelarsi nemici della pelle. Continua a leggere per scoprire i consigli davvero utili per  mantenere l’abbronzatura (davvero!)

Come mantenere l’abbronzatura: 3 falsi miti

Quelli che seguono sono tre falsi miti particolarmente diffusi tra chi è sempre alla ricerca di scorciatoie fantasiose per mantenere l’abbronzatura:

  1. Il cloro toglie l’abbronzatura

Falso! I bagni in piscina possono seccare la pelle e favorire la desquamazione, facendo sembrare il colorito meno intenso. Per mantenere l’abbronzatura estiva ben visibile, però, è sufficiente risciacquare accuratamente la pelle e applicare prodotti idratanti a sostegno del film idrolipidico naturale.

  1. Gli scrub fanno sbiadire l’abbronzatura

Falso! Scrub e peeling agiscono solo sullo strato superficiale della pelle, eliminando le cellule morte, e dal momento che la melanina agisce in profondità non c’è pericolo di schiariture—anzi: usare uno scrub delicato può anche essere d’aiuto per mantenere l’abbronzatura più luminosa.

  1. Meglio evitare la protezione solare

Falsissimo! Smettere di applicare la protezione solare per ottenere risultati come mantenere l’abbronzatura sul viso e sul corpo non porta agli esiti sperati: non solo, infatti, la pelle non trae benefici della mancanza di SPF, ma addirittura l’assenza di filtri può lasciare spazio alla comparsa di irritazioni e disidratazione, due fattori che contribuiscono a portar via più in fretta la tintarella già conquistata.

Come mantenere l’abbronzatura tutto l’anno? 5 consigli (veri)

Se vuoi sapere come mantenere l’abbronzatura a lungo ti consigliamo di annotare questi cinque consigli mirati:

  1. Acqua tiepida

L’acqua calda può risultare eccessivamente aggressiva per i lipidi naturali che proteggono il nostro corpo, mentre l’acqua tiepida aiuta a mantenere la pelle più elastica e riduce il rischio di un’esfoliazione eccessiva.

  1. Detersione delicata

Tra i prodotti per mantenere l’abbronzatura ci si concentra spesso su creme e sieri, ma è molto importante non trascurare il detergente da usare sotto la doccia: assicurati di scegliere un bagnoschiuma per mantenere l’abbronzatura ricco di agenti idratanti ed elasticizzanti. 

  1. Scrub leggeri

Per mantenere l’abbronzatura bella e luminosa a lungo è consigliabile esfoliare la pelle in modo delicato ma regolare, optando per prodotti leggeri come lo scrub levigante Comfort Zone Specialist.

  1. Prodotti ricchi di antiossidanti

Vitamina C, Vitamina E, niacinamide: la formula di una crema per mantenere abbronzatura di qualità dovrebbe sempre prevedere un’abbondanza di ingredienti attivi ad azione antiossidante.

  1. Idratazione (dentro e fuori)

Chi si chiede cosa fare per mantenere l’abbronzatura dimentica spesso un passaggio fondamentale: bere ogni giorno la quantità d’acqua raccomandata. Applicare prodotti idratanti, infatti, non è sufficiente se nello stesso tempo non ci impegniamo a dissetare la pelle dall’interno.


Ora che sai come riconoscere i falsi miti e come mantenere l’abbronzatura dopo il mare, esplora la vetrina digitale di Hair Gallery per trovare i prodotti più adatti a te: clicca qui.

Articoli correlati