Ogni anno per tantissime persone l’arrivo di ottobre ha un solo significato: caduta dei capelli ai massimi storici. Ma perché accade proprio in questo periodo? Si può fare qualcosa per limitare la perdita? Continua a leggere per scoprire la risposta a queste e altre domande sulla caduta dei capelli.
Caduta dei capelli a ottobre: perché succede?
Caduta capelli, periodo autunnale e malumore rappresentano uno sconfortante trio che per molte persone si presenta quasi invariabilmente con l’inizio di ottobre—ma perché è così puntuale?
I motivi principali della caduta capelli in autunno sono tre:
- Danni da esposizione: la fine dell’estate segna il termine di un lungo periodo di stress durante il quale i capelli sono stati esposti a raggi UV, cloro e salsedine, tutti fattori che possono peggiorare la caduta dei capelli autunnale;
- Fluttuazioni ormonali: la riduzione delle ore di luce influisce sulla produzione di melatonina (responsabile della regolazione sonno-veglia) e può influenzare anche le fasi di crescita dei capelli, favorendo una caduta più imponente;
- Aumento dello stress: le ferie finiscono, le giornate si accorciano, la scuola (e il lavoro) riparte… e torna lo stress. Non è un mistero che il cambio di stagione si accompagni spesso a un notevole stress psicofisico dovuto alla necessità di riadattarsi a nuovi ritmi, orari e condizioni climatiche—e la caduta dei capelli è la ciliegina sulla torta.
Caduta capelli: prodotti e buone abitudini
Anche se alcuni fattori dietro la caduta dei capelli autunnale sono fuori dal nostro controllo, è possibile implementare una serie di risorse utilissime per contrastare la perdita. Iniziamo dalle buone abitudini:
- alterna lavaggi delicati a trattamenti attivi, senza esagerare con la detersione (lavare i capelli troppo spesso può indebolire il cuoio capelluto);
- prenditi cura della cute con massaggi regolari, meglio se con oli ricchi di ingredienti attivi, per stimolare il microcircolo;
- minimizza lo styling a caldo e usa sempre protettori termici efficaci;
- nelle giornate più fredde e ventose, proteggi i capelli con un cappello o un foulard;
- evita le acconciature tirate, le spazzolature aggressive e i lavaggi particolarmente caldi: sono tre cose che contribuiscono a danneggiare le cuticole.
Prodotti per la caduta dei capelli: 5 must-have
Quella che segue è una breve panoramica su cinque prodotti per caduta dei capelli che non dovrebbero mai mancare nella routine autunnale:
- shampoo caduta capelli: delicato e purificante, uno shampoo per la caduta dei capelli è immancabile nel kit di haircare di chi vuole contrastare la caduta—il nostro consiglio: Medavita Cute Lotion Concentree Anti Hair Loss Treating Shampoo;
- balsamo caduta capelli: fondamentale per districare in modo non aggressivo, un conditioner anticaduta rinforza i capelli con dolcezza—il nostro consiglio: Kérastase Genesis Fondant Renforcateur;
- fiale caduta capelli: ricche di energia pura per i follicoli, le fiale per caduta dei capelli rinforzano e rivitalizzano le chiome fragili per contrastare la perdita e promuovere la ricrescita—il nostro consiglio: Kérastase Specifique Cure Anti-Chute Intensive;
- maschera anticaduta: tra i prodotti caduta capelli più piacevoli da applicare, la maschera contribuisce ad arricchire la struttura della fibra capillare e supporta la barriera cutanea—il nostro consiglio: Biolage Professional Hair Spa Full Rescue Mask;
- scrub delicato: nonostante non sia tra i prodotti caduta capelli più diffusi, un esfoliante leggero contribuisce a liberare i follicoli e stimolare la ricrescita—il nostro consiglio: Alfaparf Milano Semi Di Lino Scalp Rebalance Gentle Exfoliating Scrub.
Raccogli tutto l’occorrente per la tua routine contro la caduta dei capelli autunnale: esplora la vetrina dedicata per trovare i prodotti più adatti a te.