Ogni anno la girandola dei look di Sanremo ci dimostra che il Festival non è una semplice manifestazione musicale: nei giorni della kermesse, infatti, il palco dell’Ariston si trasforma in una passerella dove le tendenze beauty più calde del momento prendono forma in diretta.
Dalle chiome disciplinate agli styling più audaci, i primissimi look Sanremo 2025 hanno trasformato l’hairstyling in una modalità di espressione che va al di là della voce. Continua a leggere per conoscere i trend del momento.
Sanremo: look slicked-back
Tra i look di Sanremo 2025 spicca proprio lei, la testa slicked-back, con capelli lucidissimi tirati all’indietro per ottenere un effetto sofisticato che sprizza sicurezza da ogni ciocca.
Questo hairstyle è stato scelto per completare diversi look iconici di Sanremo 2025, dalla cascata di brillantina esibita da Achille Lauro alle onde effetto bagnato di Tony Effe, ispirate a quelle dei gangster italoamericani del cinema d’oltreoceano.
I capelli slicked-back seducono anche Jovanotti e Francesco Gabbani, ma a stupire davvero sono quelli di Serena Brancale, che con uno styling pulito ed essenziale ha enfatizzato il viso con un effetto extra luminoso.
Sanremo 2025: look curly
Sul palco di Sanremo 2025, look ultra-straight e chiome curly si sono sfidati a colpi di fascino.
A sfoggiare i ricci più diversi, ciascuno per esaltare la propria personalità, sono stati in tanti: c’è Rkomi, che abbandonando il liscio spettinato sceglie un micro-mullet con frangia texturizzata; poi Irama, che ci restituisce un look “salato” e carefree di ispirazione marinaresca; ma non solo. Tra i capelli Sanremo in versione curly troviamo anche i boccoli di Bresh, quasi da statua classica, e i ricci mediterranei liberati da Rocco Hunt.
Dalla permanente audace di Stash all’abbondanza voluminosa di Marcella Bella, quest’anno i ricci pretendono un posto d’onore sotto i riflettori.
Look di Sanremo 2025: raccolti on-top
Tra le acconciature Sanremo 2025 più sofisticate troviamo i raccolti posizionati sulla sommità del capo, che con il loro fascino scultoreo sanno far risaltare viso e make-up.
A scegliere un raccolto top come elemento chiave del proprio look di Sanremo 2025 è Sarah Toscano, che rispolvera una treccia alta con frangia lunga in omaggio alla propria passione per il tennis, ma anche l’attesissima Rose Villain: senza i suoi capelli blu Sanremo non sarebbe stato lo stesso, e lei ha scelto di legarli in un top-knot vagamente messy con bangs anni ’90.
Acconciature Sanremo: glass hair con riga centrale
Concentrandoci sull’hairstyling al femminile, le acconciature di Sanremo che possono reclamare il premio popolarità al termine della prima serata sono senz’altro quelle basate su una cascata di capelli lisci, lucidissimi e ripartiti direttamente al centro della testa.
A sfoggiare la central parting, icona di simmetria e minimalismo, sono state davvero in tante: a scommettere sui capelli “a specchio” con riga nel mezzo abbiamo trovato Elodie e Gaia, che hanno interpretato questo trend super caldo ognuna con il proprio stile.
Due acconciature Sanremo nate da una libera interpretazione della stessa tendenza sono quelle di Clara Soccini e Joan Thiele: la prima perché propone lo stesso look in chiave wavy, la seconda perché ha scelto di abbinare alla riga centrale e all’effetto super glossy due trecce super cool.
Capelli e colore: Sanremo 2025 fuori dal coro
Sul palco dell’Ariston a stupire per audacia non sono soltanto Rose Villain e i suoi capelli azzurri: Sanremo 2025, infatti, vede trionfare almeno altri tre look che si distinguono per anticonformismo e imprevedibilità.
Noemi, per esempio, ha scelto un cambiamento sottile ma importante per affrontare questa edizione di Sanremo: capelli colorati di rosso ciliegia che, con nuove sfumature ultraintense, valorizzano magnificamente il suo incarnato lunare anche grazie alla scelta raffinata di adottare un’acconciatura rétro da Old Hollywood.
Con la stessa intraprendenza ma con una cifra stilistica totalmente differente, Francesca Mesiano dei Coma_Cose opta per un pixie cut rivisitato in versione mullet che omaggia la Liza Minnelli di Cabaret: una scelta che, con le sue vibes anni ’70, ci ha fatto girare la testa.
Tra le acconciature festival Sanremo 2025 fuori dal coro, poi, non possiamo non menzionare quella di Francesca Michielin, che da perfetta adepta dei glass hair con riga centrale ha scelto però di rimodulare il trend abbinandolo a un jellyfish cut che con le sue scalature frontali nette è già un instant trend.
Come accade in ogni edizione del Festival, anche i look di Sanremo 2025 non hanno perso l’occasione per dimostrarci che i capelli, come la musica, sono sempre una questione di stile.