Skincare estiva: i prodotti da eliminare

Skincare estiva: i prodotti da eliminare (fino a settembre)

19 Giugno 2025
Condividi l'articolo
Share on facebook
Share on twitter
Share on pinterest
Share on email

È vero che i prodotti per una buona skincare estiva non sono gli stessi che usiamo durante l’inverno? In alcuni casi, sì: continua a leggere per scoprire quali sono gli ingredienti e le formulazioni da non utilizzare durante i mesi più caldi.

Skincare estiva: cosa cambia?

Anche se la tua pelle sembra sempre la stessa, al cambiare delle stagioni mutano anche le sue necessità: scopriamo subito cos’è che caratterizza la skincare estiva e la differenzia da quella invernale.

Iniziamo dai mesi freddi, quando le temperature in discesa e il vento rendono la pelle più secca a sensibile chiedendoci di adottare prodotti più ricchi e nutrienti, spesso a base di oli preziosi e burri avvolgenti. Al contrario, date le alte temperature e una maggiore presenza di raggi UV, la skincare routine estiva richiede texture leggere, idratazione acquosa o in gel e detergenti delicati ma capaci di contrastare l’accumulo di impurità legato alla produzione di sudore.

Skincare estate: 5 prodotti da eliminare

Prima di vedere quali sono i must-have per una buona skincare d’estate, ecco cinque prodotti da mettere via almeno fino a settembre:

  1. cleansing oil: se in inverno servono a rimuovere trucco e detriti in profondità, nei mesi più caldi le formulazioni oleose possono risultare eccessivamente grasse, ostruendo i pori;
  2. esfolianti intensi: dal momento che la pelle è già esposta a sole e calore, nella skincare estate è meglio optare per esfoliazioni frequenti ma leggere, interrompendo temporaneamente l’impiego di prodotti più aggressivi;
  3. creme ricche: le texture burrose che d’inverno contribuiscono a proteggere la pelle, d’estate risultano spesso troppo pesanti. Prediligi sieri e gel leggeri, magari a base d’acqua;
  4. tonici alcolici: nella skincare routine estate non c’è spazio per la secchezza da alcool, quindi nella bella stagione è consigliabile optare per tonici lenitivi e rinfrescanti come quelli all’aloe vera o all’acqua di rose;
  5. fondotinta pesanti: passando dai basics della skincare in estate al trucco, ricorda di mettere nel cassetto i fondotinta extra coprenti. Per un po’, preferisci formule opacizzanti leggere come le BB cream e i fondotinta minerali.

Skincare estiva: i prodotti da provare

Se non vedi l’ora di trovare la skincare estiva perfetta per te, lasciati ispirare da questa breve lista di must-try:

  • skincare estiva pelle matura: le ampolle Doctor Babor Resurface Radiance contengono un siero illuminante anti-age con Vitamina C e acido ialuronico per prevenire le macchie e levigare i segni del tempo;
  • skincare coreana estiva: l’essenza idratante Juvena Skin Energy Aqua Recharge vanta una formulazione con estratto di cellule staminali di rododendro selvatico che rinfresca e rivitalizza istantaneamente la pelle;

Stai ancora cercando il prodotto perfetto per completare la tua skincare estiva? Clicca qui per esplorare il catalogo Hair Gallery.

Articoli correlati