Ami il profumo irresistibile dell’olio di argan e la sua consistenza preziosa ma non hai ancora scoperto come sfruttare al meglio le sue proprietà per il benessere e la bellezza dei tuoi capelli? In questo approfondimento parleremo delle proprietà dell’olio di argan, della pratica dell’hair oiling e di altre possibilità.
Olio di argan: capelli splendenti con un dono di natura
Applicando regolarmente un buon olio di argan, capelli lunghi e corti possono beneficiare degli innumerevoli principi attivi contenuti in questo prodotto naturalmente lussuoso. Non a caso l’olio di argan è conosciuto anche come “oro liquido”: ricco di acidi grassi, Vitamina E e polifenoli, infatti, ha notevoli poteri idratanti e antiossidanti che promuovono forza, elasticità e lucentezza.
Grazie alle sue numerose proprietà, è possibile utilizzare l’olio di argan sui capelli sia sotto forma di miscele professionali che per eseguire un’efficace sessione di hair oiling, un’antichissima pratica ayurvedica che prevede il trattamento combinato di cute e lunghezze per ottenere una chioma in splendida salute.
Olio di argan per capelli: come fare hair oiling
Ora che conosciamo i benefici dell’olio di argan per capelli possiamo passare alla pratica scoprendo insieme come fare hair oiling comodamente in casa.
Questo trattamento consiste in un impacco di olio nutriente che viene applicato prima del lavaggio a partire dallo scalpo per arrivare fino alle punte. Dopo aver distribuito il prodotto in maniera uniforme si passa al massaggio, che grazie ai suoi movimenti delicati aiuta cute e fusti capillari ad assorbire meglio vitamine e altre sostanze nutritive.
Ecco cinque punti per applicare correttamente l’olio di argan per i capelli:
- districa i capelli con le mani o con una spazzola per sciogliere eventuali nodi;
- scegli se utilizzare un olio di argan per capelli puro oppure miscelato ad altri ingredienti attivi;
- utilizza i polpastrelli o un massaggiatore morbido per distribuire uniformemente il prodotto;
- copri la testa e lascia l’olio di argan per i capelli in posa per un minimo di trenta minuti e un massimo di quattro ore;
- lava a fondo i capelli con uno shampoo delicato ripetendo la detersione finché non avrai eliminato qualsiasi residuo di olio di argan.
Cura dei capelli: olio di argan puro o miscele?
Uno dei maggiori pregi dell’olio di argan, proprietà strepitose e profumo favoloso a parte, è che può essere utilizzato da solo, mixato con altri oli oppure abbinato ad altri attivi utili come parte della formulazione di prodotti professionali.
Quando un protocollo di hair oiling diventa troppo impegnativo ma non si vuole rinunciare ai tantissimi pregi dell’olio di argan, la soluzione migliore è optare per prodotti che lo contengono ma che possono essere utilizzati all’interno di una normale routine di haircare.
Ecco cinque proposte eccellenti:
- Kérastase – Elixir Ultime Le Fondant: un balsamo per tutti i tipi di capelli che mixa olio di argan, olio di camelia e olio di germe di mais per assicurare morbidezza, nutrimento e disciplina;
- Alfaparf Milano – Semi Di Lino Sublime Cellula Madre Beauty Genesis: un elisir rinnovante in fiale con cellule staminali vegetali di argan che garantisce lucentezza, morbidezza e protezione;
- Moroccanoil Oil Treatment: uno spray districante a base di olio di argan ed estratto di semi di lino che riduce i tempi di asciugatura e aumenta la trattabilità delle lunghezze;
- Moroccanoil – olio Light: una variazione sul tema del classico olio Moroccanoil caratterizzata da una formulazione più leggera dedicata ai capelli fini o chiarissimi che necessitano di morbidezza e disciplina;
- Moroccanoil – Repair Mending infusion: un siero doppie punte che racchiude tutte le proprietà olio di argan abbinandole a quelle di altri preziosi attivi vegetali come quinoa, baobab africano, tè verde e camomilla.
Che tu decida di optare per l’hair oiling o di integrare nella tua routine di haircare un prodotto professionale come l’olio per capelli Moroccanoil, la vetrina digitale di Hair Gallery ha sempre l’ispirazione giusta: clicca qui.